Ho imparato ad apprezzare la cucina pugliese negli anni, inizialmente durante qualche periodo di vacanza nel Gargano e poi e soprattutto grazie ad alcuni amici, i cui genitori pugliesi d'origine, buongustai ed ottimi cuochi, mi hanno viziata con piatti di questa fantastica regione. Da qualche anno acquisto da un fruttivendolo pugliese che ispira la mia tavola con ricette gustose della sua sua terra.
E così a casa mia spesso preparo piatti di questa fantastica regione, magari rivisitati da me. Molte volte sono piatti semplici che offrono però genuinità, gusto e tutto il profumo di questa regione.
E' stato proprio cercando nuove ricette che mi sono imbattuta in un negozio online che propone l'eccellenza di questa regione per quanto riguarda i prodotti tipici della cucina pugliese.
Una volta assaggiati i prodotti tipici pugliesi, vi accorgerete di non poterne più fare a meno. La Puglia è una regione con un'antichissima tradizione culinaria, fatta di piatti semplici ma ricchi di proprietà nutritive, e soprattutto di gusto. Odori & Sapori di Puglia ha selezionato per noi i migliori prodotti tipici pugliesi, per arricchire le nostre tavole ed allietare i nostri palati.
Il negozio mette a disposizione del cliente un'offerta completa di prodotti di elevata qualità:
Ho avuto modo di assaggiare alcuni prodotti di questo e-shop, che mi sono stati gentilmente inviati.
FRICELLI
Simili ai cavatelli ma ancora più allungati sono i Fricelli. Anch’essi sono preparati con un impasto di farina di grano duro, acqua e sale. Sono ottimi al pomodoro, al pesto di rucola, con una bella dadolata di melanzane, ma anche con condimenti a base di pesce.
I Fricelli sono una pasta dal gusto ottimo, che tiene perfettamente ed uniformemente la cottura e che si condisce in modo uniforme e perfetto.
POMODORI APPASSITI
Una sapiente e fantasiosa combinazione di ingredienti che si fondono l'un l'altro in modo equilibrato conferendo ai pomodori secchi un sapore particolarmente fresco e delizioso. Ottime come antipasto, spuntino e contorno a qualunque tipo di secondo piatto.
Ingredienti:
Pomodori appassiti, olio extra vergine di oliva, zucchero, peperoncino, aglio, basilico, origano, finocchio, sale, aceto. Correttore di acidità: acido citrico. Contenuto: 270 ml.
Questi pomodori sono saporiti e gustosi, ma nello stesso tempo sono morbii e delicati grazie al giusto equilibrio degli ingredienti.
SUGO ALLA RICOTTA FORTE
Questo sugo leggero profumato è molto apprezzato perchè conserva la frangranza del pomodoro fresco con l'aggiunta della tipica ricotta forte pugliese. Una combinazione di ingredienti che si fondono in modo delizioso
Ingredienti:
Polpa al pomodoro, olio extravergine d'oliva, ricotta forte, sale. Correttore di acidità: acido citrico.
Un sugo che sembra fatto in casa saporito e per niente acido, delicatamente profumato, già pronto per condire la pasta. E' piaciuto a tutta la famiglia.
OLIO DI OLIVA AROMATIZZATO TARTUFO BIANCO
L'olio pugliese è il Re della dieta mediterranea e rappresenta la vera specialità di questa terra. L'olio è considerato da sempre l'oro della Puglia; è un alimento antico e prezioso come la terra che lo ha generato.
Ideale su carni rosse cotte o carpacci, uova e formaggi o per insolite bruschette. Ottimo per completare il gusto di paste, risotti, salse e pizze.
Questo olio è veramente eccellente per qualità e ha un bassissimo grado di acidità. Ha profumo e sapore intensi che conquisteranno chi ama i tartufi.
Voglio ora mostrarvi alcuni piatti che ho realizzato con i prodotti Sapori e odori di Puglia.
FRICELLI ESTIVI
Ingredienti
g 280 fricelli
mezza confezione d Pomodori Appassiti sgocciolati
una manciata di olive verdi e nere denocciolate
g 100 mozzarella di bufala
12 pomodorini datterino
4 filetti di acciuga sotto sale
una manciata di pinoli
alcune foglie di basilico e di menta tagliezzate grossolanamente
sale pepe
olio extravergine d'oliva
Questo primo si prepara rapidamente e richiede solo la cottura della pasta in abbondante acqua salata. Durante la cottura della pasta preparare in diversi contenitori tutti gli ingredienti tagliati: sfilettare i pomodori appassiti, tagliare in quarti i pomodori datterini, tagliare a rondelle le olive, togliere il sale e sminuzzare le acciughe, tagliare grossolanamente basilico e menta.
A cottura ultimata ben al dente, interrompere la cottura con un getto abbondante di acqua ben fredda. Porre la pasta in un contenitore basso e largo, regolare di sale, condire con olio, aggiungere tutti gli ingredienti meno mozzarella e pinoli. Mescolare. Solo alla fine aggiungere la mozzarella che così si manterrà bianca e i pinoli, senza più mescolare. E' un piatto saporito e fresco.
RISOTTO ALLA MILANESE CON PORCINI E TARTUFI
Ho realizzato una variante del classico risotto alla milanese invernale, sostituendo il brodo di midollo con brodo vegetale, dimezzando la dose di zafferano e con l'aggiunta di qualche pomodoro ciliegino . Ho completato con Olio d'oliva extravergine aromatizzato al tartufo.Il risultato è stato un risotto più fresco e leggero del classico invernale e con un buon aroma tradizionale di tartufo.
Il mio consiglio agli amanti della buona cucina è quello di visitare e farsi tentare da questo negozio online e dalle sue tante specialità:
Odori & Sapori di Puglia è anche su Facebook:
L'olio al tartufo bianco deve essere fantastico. Non conosco il sugo alla ricotta forte, chissà che delizia
RispondiEliminaConosco pochissimo i prodotti pugliesi ad eccezione di pane e taralli, ma questi sembrano molto invitanti, vado a vsitare lo shop sono molto curiosa
RispondiEliminaHo conosciuto ed apprezzato il sugo alla ricotta forte durante una vacanza pugliese, non sapevo esistesse anche confezionato. Giro il link a mia moglie, magari la convinco a farne una piccola scorta.
RispondiEliminaInteressante e sicuramente squisiti questi prodotti! vado subito a dare uno sguardo al sito!
RispondiEliminaè da una vita che non preparo il sugo con la ricotta e tu mi hai rammentato quanto è buono.Interessante anche l'olio così come tutto il resto.Sei un'eccellente cuoca, complimenti!Ora mi segno questi prodotti.
RispondiEliminaNon conosco molto i prodotti pugliesi e non conoscevo questo brand, mi incuriosisce molto gustare questi prodotti, corro a visitare lo shop!!!
RispondiEliminaOttimi questi prodotti , alcuni veramente inediti come il sugo alla ricotta forte. Buone le tue ricette hai utilizzato al meglio questi ingredienti.
RispondiEliminanon conoscevo questo shop ci sono davvero delle cose deliziose vado a dare un'occhiata
RispondiEliminasito nuovo per me ma molto interessante grazie dei bei consigli, complimenti per la ricetta
RispondiEliminaProdotti ottimi, ricette insuperabili
RispondiEliminaI prodotti pugliesi son squisiti, vado al sito a sbirciare e complimenti ottima ricetta
RispondiEliminache bontà che sono questi prodotti pugliesi!
RispondiEliminaNon conoscevo questi ottimi prodotti, grazie delle info vado a vedere il sito e tu hai preparato dei piatti buonissimi con questi prodotti, complimenti!
RispondiEliminaI prodotti del sud, come puglia, calabria o sicilia..(beh si sono di parte :) ) sono davvero dei prodotti sensazionali, pieni di gusto e davvero eccellenti! Il tuo piatto ha l'aria davvero molto deliziosa! non conoscevo questo marchio, grazie per le utili informazioni.
RispondiElimina..ma quanti prodotti buoni e genuini..io l'ho sempre detto che i prodotti tipici del Sud sono una vera prelibatezza..e poi complimenti per i piatti che hai preparato devono essere davvero deliziosi!!!
RispondiEliminaquanti prodotti che non conoscevo, e che buoni piatti estivi
RispondiEliminaChe darei per avere "la puglia a tavola". Ho delle amiche pugliesi e quando vengono a trovarmi portano delle pietanze da leccarsi i baffi. :) Ottimi questi prodotti!!!!!
RispondiEliminala puglia ha dei prodotti veramente suisiti, ed è bellissimo poter aprire uno di questi barattolini e trovarli racchiusi tutti là dentro vado a documentarmi su come acquistare queste bonbtà
RispondiEliminaquanti bei prodotti... adoro i prodotti pugliesi...
RispondiEliminaSono pugliese e fiera della mia terra posso confermare che questi prodotti sono deliziosi li compro spesso!
RispondiEliminaLa Puglia è un paradiso in tutti i sensi.. di mare, di natura, di cucina e specialità uniche.. il risotto mi attira meno ma solo per gusto personale, dall'aspetto è delizioso.. la pasta invece, mi sa che te la replico.. anzi, togliamo il "mi sà" ^__^ ciao
RispondiEliminaMi sembra di sentire i profumi da qui... chissà che bontà...grazie della segnalazione vado a dare un occhiata al sito.
RispondiEliminaVisti i prodotti di prima qualità, il risultato non può che essere ottimo
RispondiEliminaGnammmmm chissà che delizie...vorrei assaggiare anche io qualche prodotto pugliese!! grazie
RispondiEliminaChe meraviglia di prodotti uno più bello dell'altro e la tua preparazione con la pasta è molto invitante. Vado a curiosare questo sito ;) grazie.
RispondiEliminaChe bei prodotti,e sicuramente buonissimi!La Puglia offre tante cose speciali!
RispondiEliminache bellissima cesta! i prodotti della mia terra sono sicuramente ottimi
RispondiEliminaxoxo Mini Nuni
la penso esattamente come te, dopo aver provato i prodotti tipici pugliesi non se ne può più fare a meno :) la mamma di una mia amica è di origine pugliese e tutte le volte che vado a pranzo da lei mi brillano gli occhi, è tutto delizioso! questi prodotti mi piacerebbe davvero provarli, il sugo alla ricotta forte e i fricelli immagino siano buonissimi!
RispondiEliminala puglia in fatto di cibo e di mare non ha bisogno di presentazioni....questa ditta locale immagino che abbia prodotti ottimi!!!!
RispondiEliminaIl sugo alla ricotta forte non l'avevo mai sentito nominare, chissà che buono deve essere... la salsiccia poi, l'ho provata durante un viaggio in puglia, squisita!
Adoro portare in tavola le specialità enogastronomiche regionali e il sito che hai presentato è davvero eccellente per assortimentoe qualità!
RispondiEliminaChe ricette deliziose hai preparato! HAi veramente valorizzato i prodotti di questo brand! Tutte ricette da replicare
RispondiEliminaQuesto OLIO DI OLIVA AROMATIZZATO TARTUFO BIANCO deve essere una vera leccornia! Lo proverò senz'altro!
RispondiEliminaLe mie origini puliesi sono liete di leggere la tua accurata e deliziosa recensione! Finalmente un sito su cui poter acquistare comodamente online le prelibatezze della mia terra! VAdo subito sul sito
RispondiEliminaIo amo per i prodotti pugliesi!!! questi sembrano favolosi!
RispondiEliminadevo dire che le tue preparazioni rasentano la qualità degli chef che piatti superbi realizzati con prodotti davvero d'eccellenza andrò a curiosare sul sito per fare un bel regalo a tutta la famiglia
RispondiEliminaadoro la Puglia e tutti i suoi prodotti, l'olio, per esempio, è buonissimo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminanon conosco bene le specialità pugliesi ma devo dire che questii che hai presentato sembrano davvero buoni! ottima presentazione dei tuoi piatti!
RispondiEliminaNon conosco questa azienda ma i suoi prodotti mi sembrano interessanti. Bellissime le ricette che hai creato e sicuramente saranno anche buonissime, complimenti!!!
RispondiEliminaSono un appassionato della Puglia e dei magnifici prodotti che questa terra offre....ho già l'acquolina in bocca...e ho pure finito di cenare.... :P
RispondiEliminache meraviglia i prodotti e la cucina pugliese! lo dici a me che ho dovuto abbandinare la mia terra ed i suoi sapori ... qualche acquisto è d'obbligo quindi, comodo lo shop online!
RispondiEliminaAdoro i prodotti della cucina pugliese, mi ricordano la mia nonna che purtroppo non c'è più. Sapori tutti da scoprire, faccio un salto nel sito!
RispondiEliminaNon ho mai provato i prodotti di questo brand ma a giudicare dall'articolo e dai tuoi scatti invitanti credo proprio che non me li lascerò scappare! Impazzisco per i pomodori appassiti, non li avevo mai provati nella pasta, la tua ricetta è davvero fresca e sfiziosa, perfetta per questa stagione! :)
RispondiEliminaCHE BELLE PREPARAZIONI...SEI BRAVISSIMA E POI IMMAGINO IL SAPORE UNICO DEI PRODOTTI PUGLIESI!!! GRAZIE PER AVER SEGNALATO QUESTA AZIENDA, VADO SUBITO A VISITARE IL SITO
RispondiEliminaamo la puglia e quindi oggi mi hai catturata con queste ricette e sapori, brava!!! le specaialità pugliesi sono ineguagliabili, non conoscevo questo marchio, lo inserisco tra i siti preferiti
RispondiEliminasono una grande amante del tartufo e vorrei assolutamente provare l'olio.. i tuoi fricelli mi hanno conquistato e andrò a vedere online cosa ordinare per me!
RispondiEliminaMMH vado sempre in vacanza in Puglia e quando torno ho nostalgia della cucina pugliese ..mi hai dato una dritta per non rimanere più a bocca asciutta il sugo alla ricotta forte è favoloso
RispondiEliminaLa Puglie è una di quelle regioni che amo per la grande varietà di prodotti buoni e genuini che mette a disposizione. Oramai con internet si può avere la possibilità di allargare i prorpi spazi acquistando e degustando i prodotti tipici di ogni regione. Questo lo metterò tra i miei preferiti.
RispondiEliminaProdotti tipici che conosco bene, la Peglia è una delle mie mete preferite per le vacanze estive. E li faccio spese folli per avere la scorta tutto l'anno. Adesso che so che è possibile acquistare on line non dovrò caricarmi.. Ottimo
RispondiEliminaAnch'io vivo in campagna e di prodotti tipici me ne intendo abbastanza: complimenti per i tuoi piatti!
RispondiEliminaMolto freschi e invitanti i piatti che realizzato con questi prodotti tipici della puglia.
RispondiEliminasono sempre felice quando leggo e vedo i prodotti della mia terra sulle tavole di tutta italia! orgoglio *-*
RispondiEliminanon conoscevo quest'azienda ma la segnalero' a tutte le amiche del nord che mi chiedono sempre di spedirgli un po di roba da qui....ora potranno acquistare comodamente scegliendo i loro prodotti preferiti!
ottimi i tuoi piatti!
conosco molto bene i prodotti pugliesi come ben sai ci ho vissuto per sette anni; i loro sono prodotti unici e inimitabili fatti con ingredienti genuini che solo loro hanno
RispondiEliminache buoni questi prodotti, poi la puglia è famosa per la grande qualità delle materie prime. ho visto tante ricette sul loro sito che mi piacerebbe provare !
RispondiEliminaottimi prodotti hanno un'aspetto davvero molto invitante.
RispondiEliminaWow, complimenti sembrano delle ricette buonissime, complimenti anche per come hai recensito questi prodotti.
RispondiEliminaSono degli ottimi prodotti e complimenti per le ricette :)
RispondiEliminaUn cesto bellissimo e una marca che non conoscevo, vado a sbirciare sul sito ;)
RispondiEliminaMamma, quante cose buone!!! E anche i tuoi fricelli che splendore :-)
RispondiEliminache buonaaaaa questa pasta!!!!Il cesto è stra gustoso...pieno di cose squisite!!!!!
RispondiEliminaCiao, ma che bontà questi prodotti, sembrano davvero ottimi e la ricetta dei fricelli estivi la voglio assolutamente provare, complimenti per questa bella collaborazione:-)
RispondiEliminaNuova follower
Baci
Sara