Tante volte vi ho parlato della mia bisnonna e della sua passione per la cucina. Aveva un orto, in cui coltivava una quantità di verdure, e tanti alberi da frutta. Durante l'estate raccoglieva frutta e verdure in quantità e si metteva al lavoro per preparare conserve, marmellate, frutta sciroppata, sottaceti.... Eravamo tutti reclutati ed ognuno aveva un compito, dalla raccolta allo stivaggio. Io, che fin da piccola disegnavo bene, avevo il compito di disegnare le etichette e quello di scrivere in bella grafia il contenuto. A fine settembre, la dispensa era piena di vasetti etichettati, perfettamente allineati.
Qualche tempo fa, facendo su internet una ricerca riguardante le marmellate , mi sono imbattuta in un'etichetta che ha aperto la porta dei ricordi della mia infanzia, l'etichetta di Albergian.
Ho così pensato che un'Azienda che prestava tanta cura alle confezioni , non poteva che avere prodotti di eccellente qualità. E avevo pensato bene.
Dobbiamo andare indietro di più di cento anni per conoscere le radici di Albergian.
Tutto inizia nel 1908 a Pragelato in Val Chisone, quando viene aperto l'Albergian Hotel. Qui vengono preparate marmellate, mieli, liquori e specialità gastronomiche da servire agli ospiti dell'albergo, che spesso chiedono qualche bottiglia da portare a casa o da regalare. E la storia continua ancor oggi con i discendenti di una famiglia di specialisti del gusto.
Albergian è il nome del monte che sta proprio davanti a Pragelato poco prima del Sestriere, fra valli alpine, torrenti e alpeggi.
Le confetture e le composte Albergian sono strettamente legate al territorio che offre frutta e verdura di ottima qualità. Viene usata solo frutta fresca entro 48 ore dalla raccolta.
L'approvigionamento di frutta è legato alla produzione giornaliera per evitare lo stivaggio in celle frigorifere e soprattutto per mantenere inalterate le proprietà e il profumo della frutta fresca.
Nel catalogo sono innumerevoli i prodotti disponibili, tutti genuini e frutto di un'antica tradizione.
Consultando il catalogo sono rimasta sorpresa dalla particolarità e dall'originalità della produzione Albergian. Prodotti raffinati e legati alla passione e ad antiche tradizioni arrivati fino a noi: fragole e rabarbaro, sambuco e lamponi, bergamotto, uva spina e rosa canina ...
Grazie a questa collaborazione con Albergian ho testato alcuni dei loro prodotti.
Caramelle Drops alla fragola
Dura e tonda all’esterno, con una goccia dolcezza al suo interno e dagli ingredienti più ricchi e naturali. Piene di natura, ripiene di tradizione. La “A” sulla caramella ne certifica l’originalità.
Marmellata da bere di Pere Martin
il gusto della confettura e la praticità della spremuta, per un pieno di natura e di energia nei frullati, su una gustosa torta o con lo yogurt.
Composta di Prugne
Niente zucchero, solo la naturale dolcezza della frutta. Ottime da sole,squisite con i formaggi.
100% frutta significa che non esiste lista ingredienti più corta. Per ottenere 220 g di composta utilizziamo fino a 300 g di frutta fresca.
Confettura di Albicocche
Il piacere di scoprire gusti talmente antichi da essere sorprendentemente nuovi.
Senza conservanti e coloranti, prive di pectina aggiunta. La cottura avviene a “cielo aperto” per mantenere inalterati il gusto e il profumo della frutta fresca.
Tutti i prodotti che ho ricevuto sono eccellenti, hanno un ottimo sapore e profumo di frutta, una vera delizia per il palato. Oltre ad assaggiarli così come sono, ecco come li ho utilizzati.
Cocktail alla pera
1/4 di marmellata da bere Albergian
il succo di mezzo lime
1/4 di rum Santiago de Cuba
pinot bianco
qualche foglia di menta
Da provare , veramente delicato e delizioso.
Composta di prugne e formaggio
Composta di prugne Albergian
1 cucchiaino di miele
qualche goccia di cognac
Un abbinamento perfetto per palati sopraffini.
Crostata di albicocche
Veramente fantastica questa marmellata di albicocche, proprio come quella della mia bisnonna, anche con lo stesso colore e non eccessivamente dolce.
Ora che ho scoperto Albergian continuerò ad usare i suoi favolosi prodotti, nello shop online ho già individuato tantissimi prodotti da provare. Ho ritrovato antichi sapori e una genuinità che avevo dimenticato.
Andate anche voi a visitare il sito e a rendervi conto del golosissimo assortimento di prodotti:
Albergian è anche su Facebook:
Marmellata da bere.. questo sì che mi incuriosisce!! Albergian è un marchio che non conosco ma vedendo i prodotti e leggendo il tuo entusiasmo direi che ho voglia di provarli!!
RispondiEliminammmm incuriosisce anche me questa marmellata da bere! Da provare per forza...
RispondiEliminaMolto particolare la marmellata da bere, sembra molto buona. Particolare il tuo Cocktail
RispondiEliminadavvero buone queste confetture, la composta poi ottima al 100% frutta!
RispondiEliminauna marmellata da bere non l'avevo mai sentita credo sia buonissima sul gelato grazie mille me la cerco!
RispondiEliminache prodotti interessanti *_* mi hai incuriosita molto ;)
RispondiEliminahttp://martinabeauty.wordpress.com/
che bella crostata.. si vede che è fatta con il cuore e con dedizione... albergian buonissima non c'è che dire!!
RispondiEliminanon conoscevo questo marchio ma ho visto sul sito che hanno tantissime buone proposte.. sicuramente approfitterò delle offerte proposte
RispondiEliminaChe crostata dall aspetto invitante complimenti non conoscevo queste confetture
RispondiEliminawow quanti bei prodotti e la crostata è bellissima!!!
RispondiEliminabuoni i prodotti albergian
RispondiEliminaottimi questi prodotti ,dovrebbero allargare le vendite anche nei supermercati , si vedono poco in giro.
RispondiEliminaAvevo già avuto modo di conoscere la Albergian, ma non conoscevo la loro storia... certo che ne ha fatta di strada, quest'azienda! PS. Che sfizio il cocktail che hai preparato, mi sa che te lo copio!!
RispondiEliminaAlbergian propone delle marmellate identiche a quelle fatte in casa: si sente il vero sapore della frutta, e il tuo cocktail è decisamente intrigante
RispondiEliminaNon conosco questi prodotti ma l'aspetto è bellissimo, la marmellata da bere è davvero curiosa
RispondiEliminaChe bello l'abbinamento di marmellata e formaggio, io ogni tanto ci provo ma mio marito brontola che non le apprezza, forse perchè non sono buone come queste di albergian
RispondiEliminaComplimenti hai preparato delle dolcezze esageratamente buone e belle, valorizzando pienamente i prodotti favolosi di Albergian
RispondiEliminaHo lasciato gli occhi su quella crostata! Complimenti ha un aspetto invitantissimo! Penso proprio che, letto il tuo post, farò scorta di delizie di Albergian!
RispondiEliminaUn'azienda che conosco da anni e che realizza davvero dei prodotti straordinari! Il mio preferito? La marmellata da bere!
RispondiEliminaQuesto post è una vera tentazione per chi, come me, ama i dolci! Deliziose le confezioni, ricercati gli accostamenti e sublimi le tue ricette! GNAM!
RispondiEliminaMi piacciono molto queti prodotti, sono ottimi da bere, da mangiare e anche nelle ricette
RispondiEliminacome si fa ad iniziare una dieta dopo aver visto una torta così bella...meno male che non è qui ^_^
RispondiEliminaAdoro questo brand, da quando l'ho conosciuto continuo ad acquistare queste confetture, i miei bambini le adorano.
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato nulla di Albergian ma sono molto curiosa ultimamente ne sento parlare benissimo.
RispondiEliminaDevono essere dei prodotti veramente molto buoni, splendide le ricette e gli accostamenti che hai fatto, complimenti!!!
RispondiEliminaLe confetture e le composte Albergian sono molto legate al territorio, infatti sono fatte solo utilizzando frutta fresca di stagione, senza l'utilizzo di gelificanti indutriali
RispondiEliminaDavvero ottimi prodotti questi di Albergian... mi sono piaciuti, la marmellata da bere.... una squisita novità!!!
RispondiEliminache bontà ....... le confetture di albergian sono le mie preferite, tanto gusto e qualità
RispondiEliminaconosco i prodotti albergian, quando mi reco a pinerolo li trovo tutti e ne faccio scorta
RispondiEliminail tuo cocktail è davvero ottimo per non parlare della crostata un tripudio di cuoricini e bontà! Molto golosi i prodotti Albergian
RispondiEliminaQuesti prodotti mi piacciono tutti per la loro bontà e genuinità, ma in particolare la marmellata da bere è fantastica!
RispondiEliminaImpazzisco per le confetture albergian, tra le uniche al gusto della vera frutta fresca!! Ottima la marmellata da bere alle pere martin e la confettura di prugne, bellissima e stra romantica la crostata di albicocche :)
RispondiEliminaQuesti prodotti sono meravigliosi *_* , li consumo anch'io e scoprire la marmellata da bere è stato fantastico.
RispondiEliminacompro sempre queste marmellate mi piacciono molto le trovo di una consistenza tale da sembrare di mangiare frutta appena raccolta
RispondiEliminaconosco quest'azienda ma non conoscevo tutti questi prodotti grazie
RispondiEliminaQuanto è bella questa crostata!! Perchè a me non esce mai così perfetta? Voglio una fettaaaa *.*
RispondiEliminaAlbergian fa ottimi prodotti, mi piacciono molto!
RispondiEliminawaww albergian ! marmellate doc io per esempio ho utilizzato lo sciroppo da bere in diversi drink...veramente ottimi..
RispondiEliminae la tua crostata deve essere uno sballo..
Voglio assolutamente provare i prodotti che tu hai così accuratamente presentato, sono sempre alla ricerca di prodotti naturali e genuini.
RispondiEliminaprodotti golosi di elevata qualità e tradizione, la marmellata da bere è buonissima!!
RispondiEliminamamma mia che gola mi hai fatto venire!!!!è vero l'etichetta così vintage e retrò sa di "baule della nonna".un bel tuffo ni ricordi!Grazie
RispondiEliminaRaccolgo al volo il tuo consiglio.In famiglia consumiamo tantissima marmellata ma quella industriale è troppo gelatinosa e artefatta .Vado a visitare lo shop.
RispondiEliminaottimi prodotti e ottima azienda e che bella la tua crostata
RispondiEliminaMa che belle queste etichette un po' retro' danno proprio l'idea di prodotti genuini e di elevata qualità come quelli della nonna. Mi piacciono queste marmellata dai sapori inusuali e preziosi.
RispondiElimina